top of page


IL MITO DEL DESIDERIO: LE SFIDE DEL SESSO NELLE RELAZIONI DI LUNGA DURATA
Sono indagate le ragioni per cui le coppie di lunga durata hanno meno desiderio di intimità sessuale rispetto alle 'nuove' coppie.
Dott.ssa Imma Di Tinco
Tempo di lettura: 2 min
32 visualizzazioni


IL RIFLESSO DEL BAMBINO TRAUMATIZZATO NELL'ADULTO.
Si descrivono i vari tipi di traumi infantili, come caratterizzano la costruzione della personalità e la vita adulta di chi li subisce.
Dott.ssa Imma Di Tinco
Tempo di lettura: 7 min
60 visualizzazioni


I SEGNI DELLA DEPRESSIONE INFANTILE
Se è risaputo che negli adulti depressi è presente un tono dell’umore deflesso, nel bambino invece predomina l'umore irritabile
Dott.ssa Daniela Gallicchio
Tempo di lettura: 5 min
64 visualizzazioni


NÉ VINCITORI, NÉ VINTI: LA PSICOSI DEL FIGLIO PER RISTABILIRE UN SENSO NELLA COPPIA GENITORIALE
...si tratta di esperienze così peculiari da portare chi ne soffre a dubitare delle proprie percezioni... e persino della propria esistenza
Dott.ssa Daniela Gallicchio
Tempo di lettura: 9 min
264 visualizzazioni


QUANDO LA MENTE RICORDA, IL CORPO INIZIA A DIMENTICARE
Chi soffre di DCA...cerca di colmare viziosamente, rimanendone tuttavia sui bordi, la medesima sensazione, ovvero il vuoto.
Dott.ssa Daniela Gallicchio
Tempo di lettura: 6 min
31 visualizzazioni


LA RIBELLIONE
Le pecore nere di una famiglia sono in realtà le liberatrici del loro albero genealogico. Membri della famiglia...

Dr. Vito Leone
Tempo di lettura: 3 min
48 visualizzazioni


PADRE & FUNZIONE PATERNA
Tipologie, cause e conseguenze dell'assenza del papà sulla crescita psico-affettiva dei figli.

Dr. Vito Leone
Tempo di lettura: 5 min
332 visualizzazioni


La VITA È UN LANCIO
La VITA È UN LANCIO, è un salto nel vuoto, è quell’intervallo di tempo che trascorre da quando dall’orlo del nido ti lanci per compiere...

Dr. Vito Leone
Tempo di lettura: 2 min
164 visualizzazioni


IL SINDACATO DEI BAMBINI
GLI ERRORI DEI GRANDI VISTI IN TERAPIA FAMILIARE La Psicoterapia Familiare è una cosa complessa ma allo stesso tempo semplice. Spesso a...

Dr. Vito Leone
Tempo di lettura: 3 min
137 visualizzazioni


DIPENDENZE, TOSSICO-DIPENDENZE E DINAMICHE FAMILIARI
Classificazione delle differenti tipologie di tossicomanie utilizzabile anche nei confronti di situazioni con dipendenze comportamentali...

Dr. Vito Leone
Tempo di lettura: 4 min
658 visualizzazioni


TRIANGOLI FAMILIARI
Cosa succede psicologicamente nelle dinamiche familiari in tutte quelle situazioni in cui la conflittualità raggiunge livelli patologici?

Dr. Vito Leone
Tempo di lettura: 3 min
274 visualizzazioni


DIPENDENZA DA VIDEOGAMES
Tra le varie dipendenze oggi emergenti, approfondiamo la "dipendenza da videogames". Si riscontra nella maggior parte dei casi nella...

Dr. Vito Leone
Tempo di lettura: 2 min
26 visualizzazioni


COME FUNZIONA LA TERAPIA FAMIGLIARE?
La famiglia è in continua fase di adattamento a causa di eventi esterni o interni che la trasformano. La psicoterapia familiare ha...

Dr. Vito Leone
Tempo di lettura: 2 min
49 visualizzazioni


4 PRINCIPALI TIPI DI ATTACCAMENTO
da cui il bambino apprende i MOI (Modelli Operativi Interni) ATTACCAMENTO SICURO L'Attaccamento sicuro è caratterizzato da un sentimento...

Dr. Vito Leone
Tempo di lettura: 2 min
515 visualizzazioni


SISTEMI FAMIGLIARI
Costituzione e sopravvivenza di una famiglia al giorno d'oggi "il tutto è maggiore della somma delle parti" (Aristotele, 361 a.C.) La...

Dr. Vito Leone
Tempo di lettura: 6 min
604 visualizzazioni


TIPOLOGIA DI MAMME
Winnicott indicava una madre sana che si prendeva cura della propria figlia in un modo sano come: “Madre normalmente devota” o “Madre...

Dr. Vito Leone
Tempo di lettura: 4 min
1526 visualizzazioni


GRADO DI MATURITÀ FAMILIARE
Quanto quella foto, quell’immagine, quel momento duale, risponde ai bisogni del figlio e quanto ai bisogni del genitore? Quanto il...

Dr. Vito Leone
Tempo di lettura: 2 min
23 visualizzazioni


SOS GENITORI
6 TIPI DI MANIPOLAZIONI GENITORIALI Nello relazione genitori-figli la manipolazione e’ molto facile da mettere in atto perché i bambini...

Dr. Vito Leone
Tempo di lettura: 4 min
90 visualizzazioni


CONFUSIONE TRA I BISOGNI DEI FIGLI e I BISOGNI INFANTILI DEI GENITORI
Sia i genitori, sia i figli sono persone ed in quanto tali ognuna con dei propri bisogni.
Vicine tra loro, ma con identità diverse.

Dr. Vito Leone
Tempo di lettura: 3 min
344 visualizzazioni


INVERSIONE DELLE GERARCHIE IN FAMIGLIA
L’organizzazione “normale” o per meglio dire “funzionale” di una famiglia prevede che i genitori occupino un posto gerarchicamente...

Dr. Vito Leone
Tempo di lettura: 2 min
78 visualizzazioni
bottom of page