top of page

GIOVANI

ADULTI

Il passaggio dall’adolescenza all’età adulta si presenta come un momento critico nel percorso di crescita di un individuo per un insieme peculiare di fattori economici, sociali e psicologici.

I giovani adulti nel periodo di transizione verso lo stato adulto possono presentare difficoltà di separazione dalle figure genitoriali, nel consolidamento del senso d’identità, nonchè nella costruzione di relazioni intime e nell’avvio della carriera lavorativa.

Per il giovane adulto che abita ancora con i genitori, che non ha un lavoro stabile o un percorso di studi regolare, o che ha difficoltà a realizzare una vita di coppia, il raggiungimento della propria autonomia personale, affettiva e lavorativa sembra irrealizzabile.

La difficoltà di attraversare questo periodo di transizione può in alcuni casi generare una condizione di sofferenza e disagio in cui predomina uno stato di torpore interiore e scoraggiamento, che se non accolti possono tradursi in pensieri, comportamenti e vissuti disfunzionali come ritiro e/o isolamento sociale, ansia, attacchi di panico, fobie, difficoltà relazionali, stati depressivi, dipendenze (alcol, internet, sostanze, ecc.).

 

Lo spazio offerto ha funzione di ascolto e sostegno che, laddove necessario, prevede un percorso di psicoterapia individuale o familiare.

  • Facebook - Bianco Circle
  • LinkedIn - Bianco Circle
  • Instagram - Bianco Circle
  • Twitter - Bianco Circle
Metacomunica psicologo Pescara
bottom of page